Business Plan per Bar, Ristorante e Hotel – Corso di Paola Imparato



► Fai una DONAZIONE SU TIPEEE ⏩ //en.tipeee.com/paola-imparato-business-coach
sarai automaticamente iscritto ne “la mia community” su Facebook, dove posterò video esclusivi e potrai confrontarti direttamente con me
► Corso Gratis “METTERSI IN PROPRIO” ⏩ https://www.youtube.com/playlist?list=PLb-Vo39owkqrojt6jk3aRaCbVPHih_gVp
► Corso Gratis “COME AVERE SUCCESSO” ⏩ https://www.youtube.com/playlist?list=PLb-Vo39owkqrxliM-5wv3_diWHFeo0n03

Business Plan per Bar, Ristorante e Hotel – Corso di Paola Imparato

Aprire e gestire un ristorante, un bar, un hotel o una qualsiasi attività imprenditoriale in ambito turistico non è un’operazione semplice, pertanto, avere “le idee chiare” di cosa andrai a fare, di come lo farai e quali gli “oneri” e gli “onori” che ne verranno da queste tue “azioni” è il primo passo da compiere.
Il Business Plan è il documento che definisce e riepiloga un progetto imprenditoriale; le scelte strategiche e operative che hai deciso di mettere in piedi, in reazione agli obiettivi che intendi raggiungere e al mercato in cui opererai; gli aspetti economici e finanziari connessi all’attività stessa. Attraverso il business plan, in pratica, verifichi se è fattibile l’idea imprenditoriale che hai e pianifichi “pezzo pezzo” come attuarla.
Se vogliamo stilare nel modo corretto un Business Plan, che sia di un Ristorante o Bar o di un Hotel, dobbiamo farlo in maniera tale che possa essere compreso da chiunque, proprio per questo e prima di tutto dovrai porti delle domande che io definisco “le fondamenta” sulle quali sarà possibile “erigere” il progetto stesso.

 Qual è la tua l’idea “guida”? Qui soffermati un bel po’, metti tutto nero su bianco immaginandoti l’esperienza che il cliente vivrà nel tuo locale o nel tuo hotel.
 Qual è il mercato di riferimento? Ossia il “campo di gioco” dell’area commerciale. Quindi analizza i tuoi potenziali clienti e le loro esigenze, nonché i competitor.
 Che cosa stai “vendendo”, solo cibi e bevande, e in che modo riuscirai a soddisfare la “necessità” del consumatore con questo tuo prodotto?
 Quali e quante sono le differenti tipologie di clientela che verranno “servite”?
 In quali e quanti modi il ristorante si differenzia dai diretti concorrenti?
 Quali le attitudini e le capacità dei collaboratori che possono assicurarne il successo nel breve e medio periodo?
 Quante le risorse economiche quale capitale proprio e quante quelle capitale di debito?
 Come identificare e “convincere” gli stakeholders a finanziarti?

Tale analisi preliminare ti permetterà di comprendere se la tua idea possa trasformarsi in realtà o debba rimanere solo un sogno.

Adesso possiamo strutturare il business plan.

Buona visione!

#ComeFareUnBusinessPlan #BarBusinessPlan #BusinessPlanRistorante

Se avessi già realizzato il tuo primo business plan, invece, e volessi un mio consiglio o, in virtù della mia quasi ventennale esperienza, ritenessi opportuno farmelo visionare non esitare a contattarmi attraverso il seguente link:

⏩ SCOPRI IL MIO PROGRAMMA DI BUSINESS COACHING E PRENOTA UNA PRIMA CALL
https://www.ppuntoimparato.it/business-coaching

Poi, se hai delle domande scrivermi nei commenti, ti risponderò con piacere sia per iscritto e sia live su YouTube, quindi per esserci anche tu dal vivo sarà opportuno tu ti iscriva al mio canale e attivi le notifiche per essere avvisato.

►Iscriviti al mio canale http://www.youtube.com/c/PaolaImparato?sub_confirmation=1

Inoltre, sappi che dall’inizio del 2020 creerò una community di miei “fedeli” e fedelissimi, dove posterò video esclusivi sul food and beverage cost control, sul revenue management, ristorativo e alberghiero, sul web marketing specifico per il settore horeca. Se riuscirai a far parte della mia community, nell’anno indirò un concorso per la partecipazione gratuita ad un webinar one to one con me per confrontarti sulla gestione del tuo locale o albergo. Perciò, cosa aspetti, iscriviti al mio canale.

►Iscriviti al mio canale http://www.youtube.com/c/PaolaImparato?sub_confirmation=1

🌐 https://www.ppuntoimparato.it
💼https://www.linkedin.com/in/paola-imparato-project-manager-settore-horeca/
🔴 https://www.pinterest.it/paolaimparato/
🌀 https://www.facebook.com/paolaimparatoformatrice/

paola.imparato@rehconsulting.it
+39 0510828974

-~-~~-~~~-~~-~-
Guarda la mia ultima live: “Come attirare clienti in un Bar, un Hotel o un Ristorante – Idee di Marketing di Paola Imparato”

-~-~~-~~~-~~-~-
Guarda il mio ultimo video:

Comments (0)
Add Comment