Come fare DAVVERO un BUSINESS PLAN? Ecco uno STRUMENTO potentissimo!

12



Come fare davvero un Business Plan? Ecco uno strumento potentissimo!

Cos’è un Business Plan? É un documento che descrive il business, i nostri prodotti e servizi, i modi con cui possiamo guadagnare, i dirigenti, il team e le finanze aziendali.

Perché fare un Business Plan? Vi sono prevalentemente due ragioni, la prima è per chiarirsi le idee e capire la reale fattibilità del business, la seconda è per avere un biglietto da visita per potenziali investitori se cerchiamo capitali.

Come creare un Business Plan? Il primo passo è creare un Executive Summary, cioè un riassunto del nostro business plan, il mio consiglio è di compilarlo alla fine, così da avere chiaro ogni elemento. Serve per anticipare ai lettori (per esempio il team o gli investitori) il quadro generale del business.

Nell’Executive Summary doppiamo indicare il business concept (di cosa ci occupiamo), la vision (dove vogliamo arrivare), la descrizione del prodotto, come vogliamo differenziarci, quali sono i nostri clienti target, qual è la strategia di marketing e il team.

Ora passiamo al secondo passo: qui dobbiamo descrivere l’azienda e dire semplicemente chi siamo, qual è la nostra visione e cosa vogliamo realizzare.

Il terzo passo è invece la descrizione dei prodotti o/e dei servizi. Quindi, per esempio, se voglio vendere magliette parlerò di magliette. Se voglio creare un’applicazione con una qualche funzione, parlerò di tale applicazione.

Il quarto passo per fare un Business Plan efficace è l’analisi di mercato. Si può fare indicando i trend, i concorrenti, la dimensione del mercato e la posizione competitiva della nostra azienda. Questi dati, sono ottenibili mediante strumenti come l’analisi PESTEL, l’analisi SWOT, il modello di Porter, ecc… (Vi lascio i link di questi video più in basso).

Ciò giustifica anche le nostre scelte ovviamente. Per esempio, posso notare, con queste analisi (Pestel, Swot, Modello di Porter, segmentazione e buyer persona) un mercato scoperto (o coperto male) e andare a risolvere il problema con la mia azienda.

Il quinto passo per redigere un Business Plan è la strategia di marketing, seguendo le 4p del Marketing Mix e le sue evoluzioni. Più in basso ti lascio il link anche di questo video.

Il sesto passo è il piano logistico e gestionale, dove andremo ad indicare tutto ciò che riguarda l’organizzazione. Indicheremo fornitori, tempi di produzione, tempi di consegna, luoghi fisici di lavoro del team ed attrezzature.

Il passo finale del nostro Business Plan è il piano finanziario, in cui indicheremo il conto economico dell’azienda (o una previsione se non è ancora avviata), il bilancio e il rendiconto finanziario. Questo è un passo molto importante per far capire agli investitori i volumi degli affari e per dare un’idea dell’eventuale utile.

Spero il video possa esserti d’aiuto per capire come fare un Business Plan! Guardalo fino alla fine per scoprire i due consigli finali!

Video consigliati:

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e se c’è qualche tema particolare che ti interesserebbe approfondire.

Sasha 😉

Newsletter:
Mail: [email protected]
Sito web:

Video consigliati:
Analisi Pestel:
Analisi SWOT:
Modello di Porter:
Segmentazione B2C:
Strategia Oceano Blu:
Marketing Mix:
Analisi di mercato (pratica):
Analisi della concorrenza (pratica):
Analisi dei segmenti (pratica):
Errori da evitare nel Business Plan:
Come trovare investitori:
Business Angel:
Acceleratori e Incubatori:

* Iscriviti qui al mio canale:

* Seguimi anche su Instagram

* Seguimi anche su LinkedIn

0:00 Di cosa parliamo oggi?
0:45 Cos’è un Business Plan?
1:12 Perché creare un Business Plan?
1:54 Executive Summary
3:25 La descrizione dell’azienda
3:56 Analisi di mercato
5:53 Strategia di Marketing
6:39 Piano logistico e gestionale
7:18 Piano finanziario
8:11 Due consigli per un Business Plan efficace

Ciao! Sono Sasha, su questo canale parlo di Economia Aziendale, Management, investimenti, innovazione (dal punto di vista economico) e startup. Voglio aiutarti a comprendere questo mondo (che è la mia passione) e darti gli strumenti necessari ad avviare e gestire un business in modo consapevole.

#businessplan #strumento #business #sasharizzo

Leave A Reply
Bitcoin (BTC) RM442,523.69
Ethereum (ETH) RM10,762.99
Tether (USDT) RM4.30
BNB (BNB) RM2,875.56
USDC (USDC) RM4.30
XRP (XRP) RM11.17
BUSD (BUSD) RM4.32
Cardano (ADA) RM3.56
Solana (SOL) RM757.31
Dogecoin (DOGE) RM1.01
Polkadot (DOT) RM22.22
Polygon (MATIC) RM1.13
Lido Staked Ether (STETH) RM10,745.16
Shiba Inu (SHIB) RM0.00007
Dai (DAI) RM4.30
TRON (TRX) RM1.18
Avalanche (AVAX) RM107.68